Il Gran Premio d’Australia 2025 non ha regalato le emozioni sperate ai tifosi della Ferrari. L’attesa per il debutto di Lewis Hamilton con la squadra di Maranello era altissima, così come le aspettative su Charles Leclerc, reduce da una buona pre-stagione. Tuttavia, la gara si è rivelata più complicata del previsto per entrambi i piloti, costretti a lottare con il pacchetto tecnico e le condizioni della pista.
Scattato dalla settima posizione, Leclerc ha mostrato un buon passo nelle prime fasi della gara, riuscendo a risalire fino alla quinta posizione. Tuttavia, l’evolversi delle condizioni meteorologiche e alcune scelte strategiche discutibili lo hanno penalizzato, facendolo scivolare all’ottavo posto nel finale. Il monegasco ha evidenziato problemi di degrado gomme e una difficoltà generale nel mantenere il ritmo dei rivali.
Per Lewis Hamilton, il debutto in Ferrari non è stato dei migliori. Partito ottavo, il sette volte campione del mondo non è mai riuscito a inserirsi nella lotta per le prime posizioni. Un ritmo altalenante e una Ferrari che non sembrava in grado di garantire la velocità necessaria lo hanno portato a concludere decimo, superato nel finale anche da Oscar Piastri su McLaren.
Al contrario della Ferrari, Lando Norris ha brillato conquistando una vittoria meritata con la sua McLaren. Il britannico ha saputo gestire alla perfezione la gara, sfruttando le incertezze strategiche degli avversari e dimostrando di essere un serio contendente per la stagione. Alle sue spalle, Max Verstappen su Red Bull e George Russell su Mercedes hanno completato il podio.
Dopo questo primo appuntamento del campionato, in casa Ferrari è già tempo di analisi. Il team dovrà lavorare duramente per risolvere i problemi di gestione delle gomme e trovare maggiore costanza nel passo gara. Le aspettative erano ben diverse, e sia Leclerc che Hamilton vorranno riscattarsi già nel prossimo Gran Premio.

di Erika Guaglianone

II D Liceo Scientifico