È ufficialmente iniziata la stagione 2025 per la Ferrari con i consueti tre giorni di test sul circuito di Sakhir in Bahrein. Tantissime le novità, a partire da Lewis Hamilton, nuovo pilota della scuderia di Maranello. L’inglese è sceso immediatamente in pista nella prima sessione di prove e ha fatto registrare il miglior crono al termine della  mattinata. Ma nel pomeriggio è il monegasco Leclerc  a centrare il miglior tempo della prima giornata in 1:30.878 . Il team della Rossa può dirsi quindi soddisfatto e spera che la nuova SF-25, presentata lo scorso 19 febbraio a Maranello, possa competere per la vittoria.

Il nuovo modello è stato definito un gioiello dell’ingegneria automobilistica, che fonde tradizione e innovazione in un connubio straordinario. La nuova vettura, rappresenta l’inizio di una nuova era per la casa del cavallino, esprimendo pienamente la passione per la velocità ed un design elegante e sofisticato.

La nuova monoposto, di un rosso più intenso e con più bianco nella parte posteriore, si distingue per le sue linee aggressive, pensate per ottimizzare l’aerodinamica e garantire prestazioni senza precedenti. Il profilo, fluido ed elegante, si integra armoniosamente con dettagli taglienti che richiamano il DNA sportivo del marchio. La scelta di materiali all’avanguardia, tra cui fibra di carbonio e leghe leggere, consente di ridurre il peso senza compromettere la robustezza strutturale, offrendo al contempo un’estetica futurista e inconfondibile.

Gli ingegneri Ferrari hanno infatti integrato tecnologie innovative per ottimizzare ogni aspetto della performance, dalla risposta del motore alla stabilità in curva.

Durante la conferenza stampa della presentazione della vettura, il Direttore Tecnico di Ferrari ha sottolineato come la nuova “SF-25” rappresenti un’evoluzione naturale, unendo l’inesorabile eredità sportiva della casa alla spinta verso il futuro.

Di Andrea Iacovo

Classe IV E Liceo Scientifico