Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato conclusosi 0-0, il PSV passa in vantaggio sui bianconeri al 53’ con goal dell’ex Inter Perisic, nonostante il pareggio immediato di Weah con un bolide dalla distanza al 63’, l’attaccante Saibari, più reattivo di Gatti, sotto porta consente alla squadra olandese di andare ai supplementari.

Il nuovo svantaggio obbliga Motta ad attuare dei cambi nella Juve: prima il triplice inserimento di Savona, Thuram, Yildiz e poi anche quello di Vlahovic al posto di Kolo Muani. Nei supplementari la Juve sembra essere più coraggiosa, ma al 98’ arriva il goal di Flamingo che condanna i bianconeri.

La Juventus manca gli ottavi per la terza stagione consecutiva.

Dopo Milan e Atalanta, anche la Juve esce ai playoff fallendo l’obbiettivo minimo stagionale in Europa.

Adesso nella massima competizione europea tra le italiane rimane solo l’Inter che si scontrerà con una tra PSV e Feyenoord.

Pessime notizie anche per il ranking UEFA legato all’annata 2024/25, infatti con la caduta della Juventus, seguita a quella di Milan e Atalanta, la Spagna sale di posizione e scavalca l’Italia, e il quinto posto in Champions si allontana.  L’Italia infatti vanta al momento un punteggio pari a 17.812 contro 18.535 della Spagna e 20.892 dell’Inghilterra saldamente al comando.

A fine partita, l’allenatore della Juventus Thiago Motta, ha commentato con amarezza: “Abbiamo provato a fare il nostro gioco, ma il PSV è stato superiore nei momenti decisivi. Dobbiamo imparare da questa sconfitta e migliorare per il futuro.”

di Enrico Conti

Flavio Petrungaro

Classe IV E Liceo Scientifico Sportivo