La Giornata della Memoria è un’occasione per riflettere sulla fragilità dell’uomo e sulla pericolosità dell’odio e della discriminazione. E’ un momento per ricordare che, anche nel mondo, esistono ancora persone che vengono perseguitate e uccise a causa della loro religione, della loro origine etnica o del loro orientamento sessuale.
Il 27 Gennaio e anche un’occasione per impegnarsi per costruire un mondo più giusto e tollerante, dove tutti possano vivere in pace e sicurezza, indipendentemente dalle loro differenze. Ogni piccolo gesto può fare la differenza. Ricordando l’Olocausto, possiamo contribuire a costruire un futuro migliore, in cui tutti possano vivere in pace e rispetto.
L’Olocausto è un evento che non deve essere dimenticato. E’ importante ricordare le vittime dell’olocausto, le loro storie, per non dimenticare mai quello che è successo e per combattere contro ogni forma di intolleranza e discriminazione.
Zimbaro G., 3^ G ITIS