Ieri sera l’Inter si è presa la semifinale di Champions pareggiando 2-2 contro il Bayern Monaco al ritorno dei quarti di finale, con un punteggio aggregato di 4-3. I nerazzurri hanno saputo soffrire, contrattaccare e resistere fino all’ultimo minuto di gioco ad un Bayern arrembante che ha messo più volte in difficoltà la difesa interista.

Nel primo tempo il Bayern Monaco ha infatti dominato il possesso di palla (61%) e ha creato diverse occasioni, ma la difesa dell’Inter ha retto bene. I nerazzurri hanno risposto con alcune ripartenze pericolose, tra cui un tiro di Calhanoglu al 33’ uscito di poco dallo specchio della porta.

Nel secondo tempo, al 52’ Harry Kane ha portato in vantaggio i bavaresi con un tiro preciso. L’Inter ha reagito prontamente: al 58’ Lautaro Martinez ha pareggiato con un colpo di testa su calcio d’angolo.

È un ex giocatore del bayern, Pavard, che al 61’ segna di testa su un altro corner, portando l’Inter in vantaggio.

Ma il pareggio dei bavaresi arriva al 76’ con un colpo di testa fortunoso di Dier.

Nel finale i bavaresi cercano il goal del pareggio, ma Sommer ha effettuato interventi decisivi e Kane spreca un’occasione al 91’.

 È una serata bellissima – ha commentato Simone Inzaghi – arrivata contro una squadra fortissima. Ci sono volute due grandi gare ma i ragazzi sono stati splendidi. È una vittoria da condividere con tutti. La mia Inter oltre ogni budget e ingaggio, ha portato trofei, una soddisfazione che ripaga del lavoro. Dobbiamo continuare così ci aspetta un grande finale di stagione.

Mercoledì 30 aprile i nerazzurri proseguiranno il cammino Champions e se la vedranno contro il Barcellona di Hansi Flick nell’andata di semifinale che si disputerà allo stadio olimpico di Montjuic.

Anche nel 2010 l’Inter incontrò i blaugrana in semifinale, era l’anno del Triplete targato Josè Mourinho.

Di Luca Malito

Classe IV E Liceo Scientifico Sportivo