Foto di Jade Koroliuk su Unsplash
Nel giorno in cui il mondo cristiano celebrava la Domenica delle Palme, preludio alla Settimana Santa, un devastante attacco aereo russo ha colpito la città ucraina di Sumy, causando decine di vittime civili e lasciando dietro di sé un paesaggio di distruzione. Secondo fonti ufficiali ucraine, il bombardamento ha provocato 34 morti e 117 feriti, tra cui numerosi bambini.
L’attacco è stato sferrato dalle forze armate russe, in particolare dalla 448ª e dalla 112ª Brigata missilistica, che hanno lanciato due missili balistici Iskander-M dalle località di Liski e Kursk.
Il bombardamento è avvenuto nella mattinata, mentre molti cittadini si trovavano nelle chiese locali per la celebrazione liturgica. I missili hanno colpito una zona residenziale nel cuore della città, distruggendo abitazioni, scuole e un ospedale pediatrico. Testimoni raccontano scene di panico e disperazione: famiglie intere intrappolate sotto le macerie, soccorritori e volontari al lavoro incessante tra le rovine per salvare i superstiti.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha condannato duramente l’attacco, definendolo “un crimine atroce contro l’umanità” e ha chiesto una reazione immediata da parte della comunità internazionale. “Colpire civili in un giorno di pace e preghiera è un atto di barbarie che non può essere ignorato”, ha dichiarato nel suo discorso serale trasmesso a reti unificate.
Dal canto suo, il Ministero della Difesa russo ha parlato di un’operazione militare mirata a colpire “infrastrutture logistiche ucraine”, senza però fornire prove o dettagli concreti sull’obiettivo colpito a Sumy. Tuttavia, le immagini satellitari e i video diffusi sui social mostrano chiaramente l’impatto dei missili su aree esclusivamente civili.
Sumy piange le sue vittime in uno degli episodi più tragici dall’inizio dell’invasione russa su larga scala, oltre tre anni fa. Tra il silenzio delle chiese e le macerie ancora fumanti, la città e l’Ucraina intera cercano ora giustizia e sostegno.
di Andrea Imperatore
Classe IV C Liceo Scientifico