Stamattina, nel centro storico di Cetraro, gli studenti del Liceo Artistico dell’IIS “S. Lopiano” hanno preso parte ad un’estemporanea di disegno, nell’ambito dell’iniziativa “Vicoli in vita- Riscopriamo il centro storico”, promossa dal gruppo cittadino “Punto e a Capo” e dalle associazioni “CASTER”, “U Vrascieri” e “@Borgo Antico” .
Il concorso si è svolto en plein air, tra le caratteristiche viuzze del borgo medievale e ha visto una massiccia ed entusiastica partecipazione degli studenti, accompagnati dalla professoressa Grambone, responsabile dell’indirizzo artistico, dai professori Abbate e Longo e dalle professoresse Anselmo, Caldiero, Ferraro, Fiorino e Leporini.
Nella caratteristica Piazzetta “a Giorgia” i giovani artisti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella storia e catturare l’essenza del luogo in tempo reale. La disposizione urbanistica del centro storico, con le sue case addossate le une alle altre e gli stretti vicoli affacciati sul mare, crea un’atmosfera unica, ideale per stimolare la creatività. Le vie principali, come corso Roma e Via Regina Elena, convergono verso il nucleo centrale fondato dai monaci di Montecassino, offrendo scorci suggestivi.
Durante l’estemporanea, i partecipanti hanno avuto la possibilità di esprimere la loro interpretazione personale del paesaggio urbano, dei suoi dettagli architettonici e della vita quotidiana che anima il borgo. Le opere realizzate saranno esposte e valutate da un’apposita giuria. I nomi dei vincitori del concorso, che mira a valorizzare il patrimonio culturale a artistico della comunità, saranno annunciati il 25 aprile.
L’evento, non solo ha promosso l’arte e la cultura, ma ha anche rafforzato il legame tra la cittadinanza e il proprio territorio, stimolando l’interesse per la storia e le tradizioni locali. L’estemporanea di pittura nel centro storico di Cetraro si propone, quindi, come un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura.
Di Chiara Pesce
Classe 3^ A Liceo Artistico