Ieri, 8 Aprile 2025, sono iniziate ufficialmente le fasi dei quarti di finale di Champions League. Una delle prime due partite di andata ieri sera è stata “Bayern Monaco-Inter” ed è terminata con una bellissima vittoria della squadra di Inzaghi per 1-2.
La partita è iniziata con un tentativo da parte di Henry Kane di centrare la porta dell’Inter tuttavia non riuscendoci. Dopo 40 minuti però arriva la prima rete di Lautaro Martinez e così i nerazzurri passano in vantaggio. Nel secondo tempo a 5 minuti dalla fine il Bayern pareggia con un gol di Muller che riaccende le speranze di vittoria per i bavaresi. La squadra italiana però non demorde, e arriva infatti il gol di Frattesi, che non segnava da quasi un mese, dopo soli 3 minuti. L’esultanza del ragazzo, tra l’altro, è stata abbastanza emozionante, in quanto ha ricordato la nonna morta pochi giorni fa. Il risultato fa sicuramente ben sperare in una riuscita della squadra nerazzurra a passare il turno di ritorno della prossima settimana. Tuttavia la partita rimane ancora aperta e a San Siro il Bayern Monaco dovrà dare di tutto per accedere alle semifinali.
CONFERENZA INZAGHI E KOMPANY
Al termine della partita Bayern-Inter, l’allenatore Simone Inzaghi, ha espresso soddisfazione per la prestazione della squadra, sottolineando l’importanza del coraggio dimostrato contro una squadra come il Bayern. «Nel primo tempo nonostante le poche opportunità siamo riusciti a trovare il vantaggio, anche nella ripresa avevamo cominciato bene, poi ci è venuto a mancare qualcosa e siamo calati». «Ci è venuto un po’ il timore della vittoria» ha continuato Inzaghi dopo il match. Vincere era fondamentale, sarebbe folle oggi non credere in qualcosa di straordinario». «Sappiamo chi abbiamo davanti. Noi dobbiamo stare lì, cercare di gestire bene il prossimo turno a San Siro che sarà delicato e poi vedere cosa accade» ha spiegato.
L’allenatore del Bayern, invece, ha dichiarato che la sua squadra era partita molto bene, dominando la partita nei primi 30 minuti e creando diverse occasioni che avrebbero potuto concretizzare con uno o due gol, forse anche di più. Ha aggiunto che nel secondo tempo hanno continuato a spingere, creando tante opportunità, ma che alla fine era stato Thomas Müller, con la sua determinazione, a trovare il pareggio dopo il suo ingresso in campo. La preparazione alla sfida era stata curata nel miglior modo possibile e ogni scelta fatta era stata dettata da motivazioni tecniche. A suo avviso, l’Inter ha disputato una grande partita. Ha riconosciuto che l’assenza di Musiala si è fatta sentire e che con Guerreiro al suo posto cercavano il giusto equilibrio. Ha sottolineato l’importanza del contributo di tutti per il raggiungimento degli obiettivi e ha espresso soddisfazione per la prestazione sia di Guerreiro che di Müller.
Proseguendo, ha ricordato che attualmente la squadra conta sei infortunati e che aveva dovuto togliere Kim per via dell’ammonizione ricevuta, poiché una sua eventuale assenza al ritorno avrebbe pesato molto. Infine, ha ribadito che le occasioni avute all’inizio avrebbero potuto portare a un risultato più favorevole, e che questo aspetto lascia fiduciosi in vista della gara di ritorno a Milano.
Di Flavio Petrungaro
Classe IV E Liceo Scientifico Sportivo