Le rosse hanno deluso anche nel Gp del Giappone

Continua la crisi Ferrari, anche a Suzuka la scuderia del cavallino ha confermato le difficoltà di inizio stagione, con Charles Leclerc che ha chiuso quarto e Lewis Hamilton settimo. Trionfa  invece Max Verstappen della Red Bull per il quarto anno consecutivo, mentre Lando Norris della McLaren ha ottenuto il secondo posto e il suo compagno di squadra Oscar Piastri ha chiuso al terzo.

La Scuderia Ferrari, storicamente una delle più prestigiose di Formula 1, si trova ad affrontare un inizio di stagione 2025 ricco di sfide e problematiche. Se lo scorso anno la squadra aveva mostrato segni di miglioramento,  le prime gare del campionato in corso hanno invece rivelato una serie di difficoltà che hanno messo in discussione le ambizioni del team. L’inizio della nuova stagione ha visto la Ferrari arrivare con un nuovo pacchetto tecnico e una linea guida strategica rivisitata, tuttavia, la realtà in pista si è dimostrata ben diversa dalle aspettative. La SF-25, insomma, fin qui ha deluso le aspettative, raccogliendo un solo trionfo con Hamilton, nella sprint in Cina, a cui è seguita però la doppia squalifica. I tifosi e gli esperti di Formula 1 hanno assistito a una serie di prestazioni deludenti, accompagnate da problematiche tecniche e strategiche.

Nelle prime due gare del Gp la Ferrari ha faticato, alle prese con difficoltà di prestazioni e strategia. Nella gara di Melbourne Charles Leclerc si è classificato ottavo e Hamilton decimo, mentre in quello di Cina il monegasco e l’inglese sono rispettivamente arrivati quinto e sesto. Leclerc ha avuto problemi con una bandella danneggiata, mentre Hamilton ha sofferto per una strategia di pit stop non ottimale. Il team ha riconosciuto gli errori e punta a migliorare nelle prossime gare.

Dal suo canto Leclerc invoca delle modifiche sulla rossa, ma Vasseur, è convinto che, prima di procedere ai cambiamenti, sarebbe più giusto proseguire il lavoro di comprensione della vettura. Fra il pilota monegasco e il Team principal ci sono pertanto vedute molto diverse su quello che dovrà essere il futuro più immediato. Sicuramente bisogna rivedere il fondo e aumentare l’altezza da terra per evitare di dover fare i conti con l’eccessivo consumo del pattino che è costato la squalifica a Hamilton.

Ferrari sta attraversando un periodo difficile e il Team Principal Frédéric Vasseur ha ammesso che non ci sono soluzioni rapide per risolvere i problemi della vettura. La squadra occupa attualmente il quarto posto nella classifica costruttori, con un distacco di 76 punti dalla McLaren. Nel campionato piloti, Leclerc è sesto e Hamilton ottavo.

La sfida riparte domenica prossima, 13 aprile, con il GP del Bahrein.

Di  Emilio Stamato

e   Nicolò La Torre

Classe I D Liceo Scientifico